La proposta, rivolta ai bambini dai 3 ai sei anni, favorisce l’apprendimento delle competenze linguistiche relative alla dimensione orale e alla lettura e alla scrittura, in maniera ludica e naturale. I bambini ritrovano nelle proprie esperienze, vissute a casa e a scuola, elementi e stimoli che favoriscono curiosità, interesse e motivazione. La metodologia prevede che le insegnanti predispongano materiali e propongano attività ludiche utili a partire da queste esperienze utili a favorire questo interesse: giochi fonologici con il supporto figure, memory di nomi, giochi motori associati ai suoni dei nomi,… Le diverse proposte permettono ai bambini di giocare con le parole, di scoprire e apprendere gli strumenti della lingua in maniera naturale e autonoma secondo i propri ritmi.