La progettazione educativa annuale vede il bambino al centro, protagonista della propria crescita. La programmazione dei primi due mesi è finalizzata all’accoglienza e all’inserimento dei bambini sia nuovi che già frequentanti in modo che, gradualmente, grazie alla familiarizzazione con consolidamento delle routine, possano sentirsi a proprio agio, sicuri e sereni nell’ambiente e nella relazione con le educatrici e con gli altri bambini. Le attività educative e didattiche, proposte a partire dalla fine del mese di ottobre, intendono rispondere ai bisogni del gruppo e allo stesso tempo del singolo bambino, favorendo lo sviluppo armonico di tutte le dimensioni della sua personalità: emotiva, affettiva, sociale, cognitiva e motoria. Uno sfondo integratore, comune per il Nido, la Sezione Primavera e la Scuola dell’Infanzia, crea un contesto stimolante e dinamico per le diverse esperienze e suggerisce gli aspetti educativi e valoriali trasversali su cui intendiamo lavorare.